Come gustare una birra artigianale?
Esistono così tanti tipi diversi di birre artigianali che può essere difficile sapere da dove cominciare. Preferisci una IPA o una stout? Una birra belga o una birra acida? Se sei nuovo nel mondo della birra artigianale, la degustazione può essere un po’ intimidatoria. Ma non preoccuparti, siamo qui per aiutarti. Ecco tutto quello che devi sapere per goderti la birra artigianale come un professionista
L’esame della vista
Prima ancora di berne un sorso, è importante valutare l’aspetto della tua birra. È sereno o nuvoloso? Chiaro o scuro? Avvicina il bicchiere a una fonte di luce e osservalo bene. Il colore può darti alcuni indizi sul tipo di sapori che puoi aspettarti
Quindi annusate velocemente la birra. Potresti notare aromi fruttati o forse note di luppolo. Ancora una volta, questo ti darà un’indicazione sul tipo di sapori che assaggerai
La prova del gusto
Passiamo ora alla parte più importante: la degustazione vera e propria! Prendi un piccolo sorso della tua birra e lasciala passare sulla lingua. Vedi se riesci a rilevare eventuali sapori dolci, acidi, amari o salati. Attenzione anche al palato: è denso o magro? Cremoso o frizzante?
Infine, espira attraverso il naso mentre deglutisci. Ciò contribuirà a intensificare i sapori e ti consentirà di cogliere eventuali sfumature sottili che potresti aver perso
Valuta la tua reazione
La birra artigianale è una questione di preferenze personali, come dice Jeremy PepouzeBoissons.fr, quindi non esiste una risposta giusta o sbagliata quando si tratta di cosa dovresti pensare di una particolare birra. Lasciati guidare da ciò che più ti si addice! Tuttavia, se vuoi approfondire la comprensione dei sapori che assaggi, ecco alcuni termini che potresti trovare utili
- Malta : le birre contenenti molto malto tendono ad essere dolci; quelli contenenti meno malto sono generalmente più secchi
- Luppolato : descrive l’amarezza; Le IPA sono generalmente molto luppolate mentre le porter sono più dolci
- Fruttato : può riferirsi sia ai veri sapori della frutta che agli esteri (composti aromatici) che imitano la frutta
- Acido : Le birre acide e piccanti, come le Sour Ale, hanno spesso un sapore acido.
- Ricco di gusto : Le birre saporite prodotte con malto tostato hanno spesso note di caffè o cioccolato.
Conclusione e opinione
Ora che sai come goderti la birra artigianale come un professionista, è ora di uscire e iniziare a esplorare! Con così tanti stili e sapori diversi, c’è sicuramente qualcosa che si adatta perfettamente alle tue papille gustative. Saluti !