Il ruolo del custode dell’edificio: un attore multifunzionale
Il lavoro del custode edilizio è fondamentale nella gestione quotidiana delle residenze, siano esse private o professionali. La presenza di un custode garantisce la sicurezza, la manutenzione ed il buon funzionamento degli spazi comuni. Oggi aziende come Planète Gardiens offrono servizi specializzati per soddisfare queste esigenze, fornendo soluzioni complete di gestione immobiliare. In questo articolo esploreremo in dettaglio il ruolo del custode di un edificio, i vantaggi di questo servizio per i residenti e i gestori di immobili e come Planète Gardiens si posiziona come attore chiave in questo campo.
Il custode dell’edificio svolge molteplici funzioni che variano a seconda delle dimensioni dell’edificio, del numero dei residenti e delle esigenze specifiche dell’abitazione. Ecco alcune delle principali attività che è chiamato a svolgere quotidianamente:
1. Sorveglianza e sicurezza del sito
Uno dei compiti principali del custode di un edificio è garantire la sicurezza dei locali. Ciò include il monitoraggio degli ingressi e delle uscite e talvolta l’accoglienza dei visitatori. La guardia può inoltre garantire che solo i residenti e le persone autorizzate accedano alle aree comuni, contribuendo così alla tranquillità e alla sicurezza dei residenti.
2. Manutenzione delle aree comuni
Il custode è inoltre responsabile della manutenzione delle parti comuni dell’edificio, quali androni, corridoi, scale e ascensori. Ciò può includere attività di pulizia regolari (spazzare, pulire le finestre, gestione dei rifiuti), nonché la manutenzione degli spazi verdi se l’edificio ne è dotato. Una manutenzione regolare aiuta a mantenere un ambiente di vita piacevole e aumenta il valore della proprietà.
3. Gestire piccoli lavori
Oltre alle pulizie, il custode dell’edificio può essere tenuto a svolgere piccoli lavori di riparazione e manutenzione, come la sostituzione di una lampadina nelle aree comuni, la riparazione di una porta o il corretto funzionamento delle attrezzature comunitarie (riscaldamento, illuminazione, ecc.). Se il lavoro eccede le sue competenze, spetta a lui avvisare il fiduciario di comproprietà o la società di gestione per coinvolgere professionisti qualificati.
4. Accoglienza e informazione dei residenti
Il custode svolge spesso il ruolo di principale contatto tra i residenti e la gestione della proprietà. È responsabile di rispondere a domande, ricevere reclami o suggerimenti e trasmettere informazioni importanti ai manager. Questo ruolo di mediatore è essenziale per semplificare la comunicazione all’interno della comproprietà o dell’edificio collettivo.
5. Gestione della posta e delle consegne
In molti edifici il custode si occupa di ricevere e distribuire posta e pacchi. È responsabile di garantire che ogni residente riceva la posta in tempo e talvolta può fornire una funzione di armadietto temporaneo per le consegne quando i residenti sono assenti. Questo servizio è particolarmente apprezzato in un momento in cui il commercio online sta portando ad un notevole aumento delle consegne.
6. Gestione dei conflitti
Il custode dell’edificio può anche svolgere il ruolo di moderatore in caso di tensioni tra vicini. Essendo presente quotidianamente e avendo una buona conoscenza dei residenti, a volte è nella posizione migliore per risolvere piccole controversie o segnalare comportamenti inappropriati al curatore o ai gestori.
I vantaggi di avere un custode per i residenti
Chiama A custode dell’edificio presenta numerosi vantaggi per i residenti. La presenza di una persona sul posto, infatti, consente una gestione proattiva e reattiva dei bisogni e delle emergenze.
1. Tranquillità
I residenti sanno di poter contare su qualcuno costantemente presente che risponde alle loro domande, garantisce la sicurezza dell’edificio e si prende cura dei problemi quotidiani. Ciò crea una vera tranquillità, soprattutto per gli anziani, le famiglie con bambini o anche i professionisti impegnati che non hanno tempo per occuparsi delle piccole preoccupazioni della vita quotidiana.
2. Un ambiente sempre pulito e ben mantenuto
Grazie al lavoro regolare del custode, le aree comuni sono mantenute pulite e ben mantenute, il che contribuisce al comfort dei residenti e alla valorizzazione dell’edificio. Un edificio pulito e ben gestito migliora anche l’ambiente di vita, riducendo lo stress legato ai disagi di un ambiente poco curato.
3. Un unico interlocutore per tutte le esigenze
Con un custode dell’edificio, i residenti hanno un unico punto di contatto per tutte le loro domande o richieste relative alla gestione dell’edificio. Che si tratti di un problema idraulico, della necessità di segnalare un reclamo o di una semplice richiesta di informazioni, la guardia gioca un ruolo centrale nel coordinamento con i diversi fornitori di servizi (fiduciari, artigiani, ecc.).
4. Sicurezza rafforzata
La presenza di una guardia aiuta a rafforzare la sicurezza all’interno dell’edificio. Il controllo degli ingressi e delle uscite, nonché la possibilità di segnalare comportamenti sospetti, sono elementi che contribuiscono alla tranquillità e alla tutela dei residenti.
Perché scegliere Planète Gardiens per la gestione del tuo edificio?
Planète Gardiens è una società specializzata nella gestione di servizi immobiliari e offre una gamma completa di servizi, compresa la fornitura di custodi professionali degli edifici. Ecco perché Planète Gardiens si distingue come fornitore di servizi privilegiato per la gestione del vostro edificio:
1. Guardie edili addestrate ed esperte
A Planète Gardiens, tutte le guardie dell’edificio sono accuratamente selezionate e formate per soddisfare le esigenze specifiche di ogni edificio. L’azienda si impegna a reclutare professionisti qualificati, in grado di gestire compiti di manutenzione, sicurezza e relazioni con i residenti. Questo approccio garantisce un’alta qualità del servizio adattato ad ogni situazione.
2. Un’offerta su misura in base alle vostre esigenze
Planète Gardiens è consapevole che ogni edificio è unico. Per questo l’azienda offre soluzioni personalizzate, basate sulle aspettative dei residenti e dei gestori degli immobili. Che tu abbia bisogno di una guardia a tempo pieno o part-time, Planète Gardiens si adatta alle tue esigenze per offrirti un servizio efficiente e flessibile.
3. Un servizio di gestione integrato
Oltre alla semplice fornitura di custodi dell’edificio, Planète Gardiens offre un servizio di gestione integrata. Ciò significa che l’azienda può occuparsi di tutti i servizi necessari per la corretta gestione del tuo immobile, come la manutenzione delle aree comuni, la gestione degli spazi verdi, la manutenzione delle attrezzature e molto altro ancora. Questo approccio globale ti consente di centralizzare la gestione del tuo edificio e garantire un coordinamento fluido tra i diversi servizi.
4. Tecnologie innovative per la gestione immobiliare
Planète Gardiens utilizza moderni strumenti tecnologici per migliorare l’efficienza dei suoi servizi. Con i sistemi di gestione online, le guardie possono tenere traccia delle richieste dei residenti in tempo reale, segnalare incidenti o esigenze di manutenzione e garantire una comunicazione continua con i gestori della proprietà. Queste innovazioni permettono di migliorare la reattività e la qualità degli interventi.
5. Un impegno per lo sviluppo sostenibile
Planète Gardiens si impegna inoltre in un approccio eco-responsabile, utilizzando prodotti per la pulizia rispettosi dell’ambiente e promuovendo pratiche di gestione sostenibile all’interno degli edifici che gestisce. Ciò include la gestione dei rifiuti, la riduzione del consumo di acqua ed energia, nonché l’adozione di soluzioni di mobilità sostenibile per i suoi custodi e dipendenti.
Il costo di un custode con Planète Gardiens: un investimento redditizio
Assumere un custode dell’edificio rappresenta un certo costo, ma i vantaggi in termini di comfort, sicurezza e gestione ottimizzata lo rendono un investimento redditizio a lungo termine. Planète Gardiens offre tariffe competitive garantendo al tempo stesso una qualità di servizio superiore. Inoltre, centralizzando la gestione di più servizi all’interno della stessa azienda, potrai beneficiare di prezzi raggruppati e di una gestione semplificata.
I costi di una portineria variano in base a diversi criteri, tra cui la dimensione dell’edificio, il numero di residenti, la frequenza degli interventi e i servizi specifici richiesti. Con Planète Gardiens, ogni contratto è adattato alle reali esigenze dell’edificio, il che vi consente di avere il controllo totale del vostro budget.